
Soprano drammatico d’agilità, si appassiona al canto grazie al padre baritono e studia presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia dove si diploma brillantemente. Le sue notevoli doti vocali vengono particolarmente apprezzate e valorizzate frequentando masterclasses tenute da celebri artisti quali Daniela Dessì, Barbara Frittoli, Phillip Moll, Cinzia Forte, Valerio Galli, Kristjan Johansson, Tatiana Chivarova e Fiorella Burato con la quale prosegue il perfezionamento che le con- sente di affinare le sue pregevoli doti tecniche ed interpretative, sviluppando contemporaneamente la sua naturale vocazione drammatica che ne contraddistingue il forte temperamento. Il suo repertorio ideale si muove tra il tardo Settecento ed il Novecento con particolare riguardo alla vocalità ver- diana e tardo-romantica che, unita alla forte capacità attoriale, le consente di debuttare in opere quali “Il Tabarro” e “Suor Angelica” di Puccini, “Tosca”, “Il Trovatore” e “La Traviata” di Verdi e “Cavalleria Rusticana”, Contessa in “Le nozze di Figaro”di Mozart sia in Italia sia all’estero. Svolge anche un’intensa attività concertistica spaziando dal repertorio cameristico nord europeo al repertorio sacro. I prossimi impegni la vedono interprete di Leonora ne “Il Trovatore” e del repertorio operistico classico e straniero in concerti in Italia all’estero.